Related Posts :
Poche note sull'improvvisazione italiana: sentire doppioGlobokar affermava che l'improvvisazione fosse il frutto di una imprevedibilità basata sull'intuizione, sull'emotività del momento e sull'in… Read More...
Wenchen Qin: Orchestral works Tra il 7 e il 14 Marzo del 2016 la Grober Sendesaal, sala situata a Vienna nel celebre palazzo Funkhaus e sede storica dell'attività concer… Read More...
Costruzioni, oggetti, segni: gli "insiemi" di Nik Bartsch Prima ancora di essere un'avventura musicale, quella del pianista svizzero Nik Bartsch risveglia un paradosso semiologico. Nel suo ultimo c… Read More...
Ancora sul costruttivismo russo: futuro o insanabile ambiguità?I proclami di Joseph Kosuth nel suo Art after philosophy sembrano essere stati parecchio ascoltati dalla musica contemporanea russa: Kosuth … Read More...
Indigeni australiani e musica occidentale: Gurrumul e le tradizioni musicali in conversazione Sembra che nel Dna degli abitanti primordiali dell'Australia ci sia sangue sudafricano, una affermazione che ci fa riflettere sull'ancestra… Read More...