
TRACKLIST:
Lato A
a) Rock Me Baby
b) That's All Right Mama
c) Trouble In Mind
d) Got My Mojo Workin'
e) On The Road Again
f) Dirty Club
Lato B
a) Take This Train
b) See See Rider
c) Dust My Broom
d) Hound Dog
e) Love In Vain
f) Boogie Jam

Quest'oggi ripercorriamo i sentieri del grande blues in compagnia del mai dimenticato Roberto Ciotti, scomparso - lo ricordo - il 31 dicembre 2013, dopo una lunga malattia. Lo spunto per questa doppietta me lo ha fornito il nostro fedele amico e collaboratore Ilario che mi ha inviato i file di "Road 'N' Rail" ricavati nientemeno che dalla MC in suo possesso. Un gran lavoro che meritava di essere arricchito con il terzo album della discografia ufficiale di Roberto Ciotti, quel magnifico "Rockin' Blues", pubblicato nel 1982 dalla RCA Italiana e mai ristampato da allora. Ho accuratamente evitato la pubblicazione del 2° album, "Bluesman", in quanto è stato ristampato dalla Sony nel 2013. Per riascoltare invece la prima prova discografica in assoluto di Roberto Ciotti solista (Blue Morning escluso), "Super Gasoline Blues" del 1978 vi rinvio al post apparso sulla Stratosfera nel febbraio 2014 che ritroverete qui. In questo disco il blues scorre puro lungo le 12 tracce, con composizioni originali alternate a grandi classici quali That's All Right Mama, On The Road Again, See See Rider, Love In Vain, giusto per citarne alcuni. Toto Torquati al piano esalta ulteriormente un album già ricco di emozioni.
Roberto Ciotti - 1992 - Road 'N Rail
TRACKLIST:
01. Road 'N' Rail
02. Sweet Song
03. My New Blue Truck
04. Early On Sunday
05. Reason For The Blues
06. She's Mine
07. City Child
08. I Give My Self To Love
09. If You Don't Love Me
FORMAZIONE
Roberto Ciotti - guitar, vocals
Ernesto Vitolo - piano, Hammond
Sandro Chessa - drums
Andrea Cecchini - bass
Ed eccoci giunti al 1992. quando Roberto Ciotti realizzò' il suo quinto album pubblicato dalla Gala Records in vinile e in MC. Per la ristampa bisognerà attendere fino al 2002, grazie alla Platinum Rec. E qui scatta il ringraziamento ad Ilario per il grande lavoro svolto. Ha digitalizzato i nove brani inclusi nella sua musicassetta, con risultati decisamente ottimi, e ha scansionato le copertine. Un lavoro degno di encomio. Inutile sottolineare la bellezza di questo album: ma quando mai ci ha delusi il grande Roberto Ciotti? Nove tracce di grande levatura, con un eccezionale Ernesto Vitolo al piano e all''organo Hammond. Grazie Roberto per averci regalato queste meraviglie.
Post by George - Music by Ilario (Road 'N' Rail) & by George (Rockin' Blues)
(two hands are better than one)
Related Posts :
Serie "Bootleg" n. 281 - Mauro Pagani - Creuza de ma - Live Radio Popolare, Ottobre 2004
Ed ecco come promesso, nella speranza che possa essere l’incipit per il ritorno ad una collaborazione più intensa che mi è stata preclusa … Read More...
Le compilation della Stratosfera Vol 24/B - Vari interpreti - 1999 - Quelli della Numero Uno (seconda parte)
Per presentare la seconda parte di questo post, con il quale andiamo a completare la raccolta completa di "Quelli della Numero Uno" con i … Read More...
Confusional Quartet - Gli anni '80 (vinyl)
La vita musicale dei Confusional Quartet si divide in due parti ben distinte, con uno spartiacque fra le due di ben 30 anni. Gli esordi ri… Read More...
Serie "Historic prog bands live in Italy" Capitolo 47 - King Crimson, Roma, Cavea Auditorium Parco della Musica, 23.07.2018
TRACKLIST CD1 - FIRST SET:
01. Larks’ Tongues in Aspic - Part One (from Larks' Tongue in Aspic)
02. Cirkus (from Lizard)
03. Bolero - The… Read More...
Gente de Liguria: Mauro Pagani - Creuza De Ma (2004) & Vittorio De Scalzi - Mandilli (2008)
Due musicisti e due album, uniti innanzitutto dalla lingua, ovvero il dialetto genovese, due musicisti con storie ed esperienze diverse … Read More...